

l luccio è il pesce d’acqua dolce più tipico delle Valli del Mincio.
In questa zona diversi sono gli interventi di ripopolamento e tutela della fauna ittica realizzati dal Parco del Mincio nell’ambito del progetto “Dalla terra al fiume”. Nell’area è stata posizionata una nursery per specie autoctone, nella quale sono stati immessi numerosi avannotti di pesci tipici del bacino fluviale del Mincio, in particolare persico reale, luccio, scardola, tinca.
Il luccio fa parte della cucina del territorio e con questo pesce si realizzano piatti davvero molto gustosi: il luccio “in bianco” e il luccio “in salsa”, entrambi piatti di casa a Rivalta sul Mincio e inseriti da poco dalla Regione Lombardia tra i prodotti agroalimentari tradizionali da tutelare.
Nel primo caso, al luccio lessato e spolpato viene aggiunto il grana padano grattugiato, mentre il luccio in salsa viene condito con capperi, acciughe e peperoni, servito con la polenta fresca e morbida oppure abbrustolita.