

Il riso mantovano chiamato Vialone Nano, si presenta sgranato. La sua cottura avviene nell’acqua che, alla fine, deve essere completamente assorbita lasciando il chicco asciutto. Questo metodo serve per tutti i risotti mantovani.
Considerare 80-100 gr di riso a testa.
Portare a bollore in una pentola un quantitativo di acqua, salata, pari ad una volta e mezzo il peso del riso. Versare il riso nell’acqua, al centro della pentola, formando una specie di cono e, appena la stessa riprende di bollore, mescolare e lasciare cuocere a fuoco vivace per 8 minuti, rimescolando con scarsa frequenza. La pentola va quindi trasferita sul fuoco più basso possibile e il riso fatto passare per altri 12 minuti, mescolando velocemente almeno ogni 4 minuti. Si spegne poi il fuoco e si chiude il recipiente con un canovaccio e col coperchio. Si lascia riposare per 7/8 minuti.