

1,5 kg di zucca, 150 gr di amaretti, 150 gr mostarda mantovana, noce moscata, 150 gr di formaggio Grana Padano grattugiato, sfoglia tirata. Prendere una zucca mantovana, togliere buccia e semi e cuocerla a vapore. Lavorare la polpa della zucca con la forchetta fino ridurla ad una crema uniforme. Aggiungere gli amaretti finemente sbriciolati, un cucchiaio di mostarda mantovana, il formaggio grana, il sale ed eventualmente il pane grattugiato, affinchÃĐ lâimpasto risulti asciutto. Lasciare riposare il tutto in luogo fresco, per circa dodici ore, in modo che tutti i sapori possano amalgamarsi.
Con il ripieno fare delle palline del diametro di 2 cm, da distribuire su quadrati di sfoglia di circa 10 cm di lato che verranno ripiegati e premuti sui lati per contenere il ripieno interamente. I tortelli vanno cotti in acqua salata, distribuiti a strati successivi in una zuppiera, condendo ogni strato con abbondante burro, salvia e formaggio Grana Padano grattugiato.